Autore admin

12 numeri con due fisse in 14 settine a garanzia n-1

admin | Luglio 19, 2016 | 10elotto

In questo spazio sono proposti sistemi per il gioco del 10 e lotto che, come sapranno coloro che lo seguono, paga a partire dal…

Continua lettura

Superenalotto: 14 numeri nessuna fissa a garanzia di 2 quattro colonne 25

admin | Luglio 19, 2016 | Superenalotto

Ancora un sistema elaborato per venire incontro alle richieste degli utenti. Ci è stato richiesto un sistema di 14 numeri a garanzia della vincita…

Continua lettura

Nel meraviglioso mondo della simmetria

admin | Luglio 18, 2016 | Lotto

Ci avviciniamo sempre di più al quarantennale della nostra attività di studio dei fenomeni legati al mondo del lotto. Cominciammo nel lontano 1977 quando…

Continua lettura

La teoria dei vortici ciclometrici – Parte quinta

admin | Giugno 05, 2016 | Lotto

Comincia in questa parte la spiegazione dettagliata della TEORIA DEI VORTICI CICLOMETRICI di cui, fino ad ora, abbiamo illustrato le modalità applicative più elementari. Va…

Continua lettura

TUTTO COMPRESO

admin | Maggio 01, 2016 | Lotto

TUTTO COMPRESO è il programma excel che vi permetterà di gestire contemporaneamente 8 metodi per il Lotto, 4 per il Superenalotto, 2 per il…

Continua lettura

Il Mistero della Sfinge

admin | Aprile 24, 2016 | Lotto

  Da una antica formula matematica egiziana ecco un simpatico applicativo per vincere al lotto quando su due ruote sono presenti due ambi di…

Continua lettura

LA MEDIA ARMONICA DEGLI ESTRATTI

admin | Marzo 27, 2016 | Uncategorized

Ecco un piccolo regalo per la Pasqua: l’applicativo per utilizzare la MEDIA ARMONICA DEGLI ESTRATTI i cui articoli sono inseriti nella sezione “Tecniche di…

Continua lettura

Sbancolotto

admin | Marzo 21, 2016 | Lotto

  SBANCOLOTTO è una tecnica di previsione estremamente semplice, corredata di esempi e tabelle, che permette di seguire un gioco vincente su due ruote…

Continua lettura

Il Codice Fabarri – Volume 7

admin | Marzo 21, 2016 | Lotto

Il 7° volume del CODICE FABARRI apre un nuovo capitolo nello studio della ciclometria basato su una nuova analisi delle distanze ciclometriche con “LA…

Continua lettura

La teoria dei vortici ciclometrici – Quarta parte

admin | Febbraio 24, 2016 | Uncategorized

Il grande interesse che ha suscitato la nostra TEORIA DEI VORTICI CICLOMETRICI da un lato ci lusinga e conferma che i “nostri” utenti, oltre…

Continua lettura