Lotto

La progressione distanziale – Terza parte

admin | Ottobre 22, 2015 | Lotto

La conoscenza della ciclometria passa, checché se ne dica, attraverso la comprensione di alcuni concetti che prima Fabarri, poi Vitale ed infine Domenico Manna…

Continua lettura

La progressione distanziale – Seconda parte

admin | Ottobre 21, 2015 | Lotto

Nella prima parte abbiamo richiamato il concetto di “progressione distanziale”, da noi individuato e trattato circa 15 anni fa, per illustrare come possa essere utilizzato…

Continua lettura

La progressione distanziale – Parte prima

admin | Ottobre 03, 2015 | Lotto

L’analisi del quadro degli estratti è cosa basilare per chi intende studiare e scoprire quali siano le nascoste regole che determinano il succedersi dei…

Continua lettura

Composizioni armoniche – Seconda parte

admin | Ottobre 01, 2015 | Lotto

Abbiamo introdotto con la prima parte uno degli scritti privati di Fabarri, una sorta di “dispense” per così dire che egli preparava per i suoi “seguaci”…

Continua lettura

Composizioni armoniche – Prima parte

admin | Settembre 29, 2015 | Lotto

L’estate è finita. E come sempre facciamo ogni anno ci apprestiamo a proporre nuovi argomenti su cui abbiamo avuto modo di poter “indagare” nel…

Continua lettura

Cabala o magia?

admin | Agosto 24, 2015 | Lotto

Che il mondo dei numeri abbia sempre suscitato un irrisolto quesito è noto. Spesso ci si pone di fronte all’antico enigma che ha accompagnato…

Continua lettura

23 numeri in 56 quartine a garanzia terno

admin | Agosto 15, 2015 | Lotto

Di seguito riportiamo lo sviluppo di un sistema richiesto da diversi utenti formato da 23 numeri a garanzia del terno da giocare con 56…

Continua lettura

IL NUOVO SUPERCOMPLEX – TERZA PARTE

admin | Agosto 09, 2015 | Lotto

Grande interesse hanno suscitato le due precedenti parti su “Il nuovo Supercomplex”, la nostra rielaborazione dello storico metodo di Fabarri, rivisitato e corretto alla luce…

Continua lettura

IL NUOVO SUPERCOMPLEX – TERZA PARTE

admin | Agosto 09, 2015 | Lotto

Sono tantissime le richieste che abbiamo ricevuto relative a quanto presentato in questo mese di agosto. Utenti da ogni parte d’Italia hanno accolto con…

Continua lettura

CORRELAZIONI CICLOMETRICHE – SECONDA PARTE

admin | Agosto 06, 2015 | Lotto

Come abbiamo anticipato nella prima parte di questo procedimento ci accingiamo ad illustrare la casistica classica dell’applicazione della teoria delle “Correlazioni ciclometriche ovvero la rilevazione…

Continua lettura